
Decidere di imparare una nuova lingua è sempre l’inizio di un percorso che arricchisce la propria cultura, particolarmente se si è appassionati di viaggi o predisposti a scoprire nuovi territori e popoli. Infatti, oltre a consentire di comunicare anche con persone provenienti dall’estero, può essere davvero utile dal punto di vista lavorativo, permettendoti d’impreziosire il curriculum vitae.
Indirizzando i propri studi verso le lingue più parlate, generalmente inglese e spagnolo, i benefici saranno maggiori e certamente torneranno utili in modi magari inaspettati. Oggi, nello specifico, ti parleremo di una delle lingue più affascinanti: lo spagnolo.
Ti suggeriremo le migliori soluzioni per trovare un corso di spagnolo base e imparare questo idioma così musicale e simile al nostro per struttura e contenuti.
Indipendentemente dal fatto che il tuo sia un viaggio turistico o il tuo desiderio sia di parlare lo spagnolo sul Cammino di Santiago, un’immersione in questa lingua sarà un must che ti permetterà di godere a pieno della cultura e delle tradizioni dei luoghi visitati. Iniziamo, quindi, a scoprire come scegliere un corso base di spagnolo da autodidatta o sceglierne uno online e/o offline.
Perché imparare lo spagnolo?
Prima di illustrare il percorso ideale per scegliere un corso di spagnolo base, ti daremo qualche informazione in più su questa lingua antica ma estremamente attuale, nonché capillarmente diffusa in tutto il mondo.
Come prima cosa, è importante sapere che lo spagnolo fa parte delle lingue del ceppo indoeuropeo, più nello specifico è una di quelle definite romanze, ovvero derivate dal latino: per questo motivo, noi italiani troviamo molte somiglianze con la nostra lingua.
Tra l’altro, è rilevante sottolineare che lo spagnolo è la terza lingua più parlata al mondo, dopo l’inglese e il mandarino; infatti, secondo un recente studio, più di 463 milioni di persone la riconoscono come idioma madre. Qualche esempio? Cile, Argentina, Costa Rica, Messico e Colombia. Questi sono solo alcuni dei 20 paesi in cui lo spagnolo è la lingua madre, senza contare quelli in cui è estremamente utilizzata, come gli USA.
Imparare lo spagnolo e i falsi amici spagnolo italiano

Nel momento in cui si inizia a studiare lo spagnolo, talvolta si commette l’errore di supporre che si possa evitare lo studio della grammatica, in quanto si ritiene questa lingua molto simile all’italiano. Sebbene le statistiche indichino un’affinità dell’82% circa, non si può fare a meno di studiarne le regole e, inoltre, bisogna ricordare che esistono termini simili che però significano tutt’altro, solitamente definiti falsi amici spagnolo italiano.
Vediamo adesso qualche strumento utile per iniziare da soli l’apprendimento: corsi mirati, consigli e trucchetti per creare il proprio percorso all’interno di questo mondo linguistico, soluzioni per imparare la grammatica spagnola online.
App e YouTube, 5 modi per imparare sul web
Studiare la grammatica spagnola online e anche gratuitamente è certamente possibile. Esistono numerose opportunità, come i social, le piattaforme create appositamente e le app per smartphone. Qui ti proponiamo 3 vie differenti per studiare la lingua spagnola tra le tue mura domestiche.
- Tio Spanish: Aprender español online : Si tratta di un canale YouTube con video che non superano i sei minuti, realizzati con taglio divertente e innovativo. Tante piccole perle ispaniche sulla grammatica e i vocaboli. Per aiutarti, ogni video dispone anche di sottotitoli, che puoi visualizzare o nascondere. Così, oltre ad ascoltare, potrai anche leggere la lingua e seguire meglio il filo del discorso. Inoltre, il canale è collegato a un sito ricchissimo di contenuti divisi per livelli, dall’A1 sino al C2, con storia, cultura, esercizi e schede. Ecco un esempio (consigliamo di abilitare i sottotitoli in spagnolo)
- Rosetta Stone: se invece stessi cercando qualcosa di più strutturato e guidato, ti consigliamo certamente quest’app. Si tratta di un vero e proprio catalogo con oltre 20 lingue a disposizione, tra cui anche lo spagnolo. Sebbene il download sia gratuito e disponibile sia per Android che Apple, al suo interno troverai vari livelli di abbonamento a pagamento. Acquistando un pacchetto potrai accedere a molte lingue per un periodo che varia dai 3 mesi a un anno. Inoltre, con l’abbonamento Lifetime Plus, otterrai anche lezioni di gruppo e un pagamento unico.
- Tandem: se dopo aver appreso le basi (o se le hai già) preferissi metterti subito in gioco e conoscere nuove persone, allora questa applicazione gratuita è proprio quello che far per te. Si tratta di un social media basato sullo scambio di lingue e conoscenze. Non appena creerai il tuo profilo, potrai selezionare la lingua parlata e quella che vorresti imparare; in automatico l’app ti proporrà persone da conoscere per iniziare un proficuo scambio linguistico. A quel punto toccherà a te aprire le danze iniziando la chat.
Corsi e soggiorni per padroneggiare lo spagnolo

Se preferisci studiare a contatto con le persone, o addirittura imparare nel paese stesso in cui viene parlata la lingua, di seguito ti suggeriremo tre possibilità per realizzare questo percorso. I metodi proposti non sono necessariamente alternativi ai precedenti; infatti, avere comunque una base di grammatica spagnola online ti fornirà gli strumenti minimi per iniziare il corso effettivo, oppure per rinforzare la conoscenza della lingua.
- Ef – Education First: una scuola che offre numerose alternative, divise per fasce d’età, per lo studio della lingua spagnola all’estero. Se volessi studiare lontano dall’Europa, e quindi approfittare per visitare posti magnifici ben più lontani, i corsi sono anche tenuti in Costa Rica ed Ecuador. Le possibilità sono infinite! Inoltre potresti lanciarti in una avventura ancor più stimolante: viaggiare gratis diventando un EF Ambassador.
- ESL: ecco un altro sito sicuramente da consigliare. Si tratta di una delle più grandi strutture che organizza viaggi studio in tutto il mondo da oltre 20 anni. Le sue proposte per la penisola iberica comprendono varie città e corsi, anche questi divisi in funzione delle fasce d’età.
- Lingoo: anche in questo caso parliamo di un sito che ti permette di viaggiare in Spagna (e non solo) per imparare la lingua. La differenza, però, sta nel fatto che sono previsti soggiorni presso famiglie anche nei principali paesi in cui si parla spagnolo (Argentina, Perù, Equador ecc…). Gli scambi sono destinati a tutte le età ed è possibile, inoltre, scegliere tra vari tipi di soggiorno: per adulto, per ragazzo, in famiglia o come aupair (ragazzo/a alla pari).
Piccoli inganni, ovvero i falsi amici spagnolo italiano
Già prima ti avevamo accennato ai falsi amici spagnolo italiano, ovvero quelle parole che, nonostante si presentino estremamente simili come suono e grafia, presentano un significato completamente diverso se non opposto.
Di seguito, facciamo un piccolo elenco delle parole più comuni, in modo che tu abbia qualche conoscenza in più prima d’iniziare a studiare; potrai così evitare quei piccoli (ma talvolta molto divertenti!) inciampi durante un soggiorno all’estero. Fanne buon uso e dimostra le tue conoscenze per far bella figura con la classe, con gli amici o, semplicemente, non rimanere spaesato quando sarai in Spagna.
- Salida non significa “salita” ma uscita.
- Burro non indica l’alimento ma l’asino.
- Vaso non è l’oggetto che abbiamo in casa ma il bicchiere.
- La tienda non ci permette di dormire in campeggio: è il negozio.
- Aceite non significa “aceto” (che si dice vinagre) ma “olio”.
- L’Oficina non è il luogo di lavoro del meccanico, ma significa “ufficio”.
- Rato significa “attimo” e non topo.
- La parola spagnola largo in italiano si traduce con un senso quasi opposto: “lungo”.
Se vuoi scoprire altri falsi amici spagnolo italiano ecco un un sito di grammatica spagnola che approfondisce l’argomento.
Spagnolo sul cammino di Santiago: qualche consiglio
Infine, parliamo dello spagnolo sul Cammino di Santiago, uno dei pellegrinaggi più famosi al mondo, che, attraverso vari itinerari, giunge presso la città spagnola dove riposano le spoglie di San Giacomo il Maggiore: Santiago di Compostela.
Per coloro che si mettono in viaggio lungo questo percorso, avere delle basi di spagnolo può rivelarsi davvero un asso nella manica. Immagina di aver appena percorso un’intera giornata a piedi, giungendo infine presso un ostello stanco morto… non vorrai mica utilizzare il dizionario tascabile per comunicare con il gestore per chiedere la cena o l’agognato letto!
Inoltre, pensa quanto possa arricchire questa esperienza poter comunicare con chi, come te, ha deciso d’intraprendere questa avventura. Le sfaccettature e i modi di dire spagnoli utilizzati lungo il Cammino di Santiago sono davvero infiniti, considerando anche il miscuglio generato dalle decine di lingue diverse che potrai ascoltare lungo questo percorso.
Per cominciare, potresti dare un’occhiata al nostro articolo sul glossario e le frasi più utili; mentre, per approfondire ulteriormente, ti suggeriamo questa pagina del sito caminosantiago.org, dove troverai un utilissimo vocabolario essenziale per tutti i pellegrini e gli hospitaleros (i gestori degli ostelli).
Se desideri maggiori informazioni sull’importanza della lingua e il modo di salutare, puoi leggere il nostro articolo che parla di come comunicare nel Cammino di Santiago; mentre, per iniziare a preparare il tuo cammino e predisporre l’equipaggiamento, potresti dare un’occhiata a questo interessante video in spagnolo della pagina Facebook “Lo spagnolo per pellegrini”
La gioia di comunicare grazie a un corso di spagnolo base

Iniziare a studiare qualcosa di nuovo è sempre una sfida con sé stessi, un obiettivo a volte impegnativo che però non manca mai di regalare grandi soddisfazioni. Immagina quanto si rivelerà utile e divertente poter ordinare in un bar, chiacchierare con le persone del luogo o intrattenere una conversazione nella lingua locale.
Grazie alla vastissima scelta presente sia online che offline, scegliere il corso di spagnolo base adatto alle tue esigenze non sarà difficile e ti permetterà di apprendere gradualmente questa lingua meravigliosa, musicale e diffusissima in tutto il pianeta. Un modo stupendo per immergersi nella cultura e nelle tradizioni di un popolo a noi vicino, sia geograficamente che per ciò che riguarda temperamento e cultura.
