Il Cammino di Santiago e cosa portare: la lista
Dopo averne accennato in modo generico dell’equipaggiamento per il Cammino di Santiago, vediamo qui, in maniera più specifica, quale tipo di oggetti e abbigliamento ti potranno servire durante questa avventura. Per aiutarti a scegliere per il Cammino di Santiago cosa portare di essenziale, utile e facoltativo, abbiamo diviso l’elenco in queste tre categorie specifiche.
Le liste che troverai nei prossimi paragrafi sono state formulate secondo la nostra esperienza personale nel tentativo di fornirti uno strumento efficace per determinare ciò che potrebbe servirti o meno lungo il Cammino.
Ognuno sarà poi libero di aggiungere uno o più oggetti personali di cui non può fare a meno, o decidere di non portare qualcosa che noi abbiamo invece ritenuto utile.
Gli elenchi sono pensati per la percorrenza di un itinerario della durata di circa un mese; se scegliessi invece di percorrerne solo un tratto, prevedendo perciò una durata che va da pochi giorni a un paio di settimane, dovrai valutare in maniera leggermente differente quali oggetti ritieni indispensabili per il tuo Cammino. Il consiglio resta, ovviamente, quello di portare solo quanto indicato nell’essenziale!
Nel file PDF che abbiamo messo a disposizione (scoprilo alla fine di questo articolo), ogni elemento della lista è accompagnato da due caselle, in modo che potrai smarcare la prima per contrassegnare l’articolo come selezionato, la seconda per evidenziare di averlo acquistato. In questo modo non correrai il rischio di dimenticare qualcosa (per sicurezza dai anche un’occhiata agli altri articoli sull’equipaggiamento!).
«Ci sono viaggi che si fanno con un unico bagaglio: il cuore».
(Audrey Hepburn)
L’equipaggiamento essenziale

In questa prima lista troverai l’elenco di quanto, in base alla nostra esperienza sul campo, è necessario avere con sé per portare a termine il Cammino. È evidente che, per ogni oggetto o vestito, è consigliata la scelta del modello che sia fatto con il materiale più leggero possibile e con l’ingombro minore. Per esempio è molto consigliato l’uso di asciugamani in microfibra, leggeri e micro anche nello spazio occupato.
Per avere sempre a portata di mano gli oggetti che userai più spesso (portafogli, credenziale, telefono, monete, ecc..) ti consigliamo l’uso di un marsupio. Scegli un modello impermeabile così, in caso di pioggia non avrai la preoccupazione che qualcosa possa bagnarsi.
Inoltre, ricorda che potrai acquistare nei negozi presenti lungo il Cammino articoli come bagnoschiuma e shampoo, quindi non ci sarà bisogno di partire da casa con grandi confezioni; quelle in formato viaggio, che poi comprerai di volta in volta, saranno sufficienti.
Ognuno è poi libero di fare le proprie valutazioni, magari decidendo di compensare un oggetto di peso maggiore di cui però si ha necessità, rinunciando ad un altro considerato meno utile. Chiaramente l’abbigliamento dovrà essere adeguato di conseguenza nel caso decidessi di fare il Cammino di Santiago in inverno.
Il numero dei capi di abbigliamento indicato è comprensivo di ciò che avrai indosso, quindi tienine conto quando preparerai lo zaino, ma adesso vediamo per il Cammino di Santiago cosa portare di essenziale:
Cammino di Santiago cosa portare di utile? Ecco la lista

In questo secondo paragrafo troverai la lista contenente l’equipaggiamento che potremmo sicuramente ritenere utile, ma di cui a nostro avviso si può fare a meno. Considerando che già con gli oggetti essenziali avrai raggiunto un peso considerevole, conviene effettuare una cernita scrupolosa di ciò che metterai nello zaino!
Quasi certamente deciderai di portare qualcosa presente in questo elenco, magari preferendolo a qualche altro oggetto indicato nella lista dell’essenziale sulla base delle tue esigenze e gusti personali: ti raccomandiamo di essere il più minimalista possibile!
L’equipaggiamento facoltativo
Ed eccoci infine all’ultimo elenco di oggetti: quello che riguarda la tipologia di equipaggiamento che possiamo considerare facoltativo, anche se, comunque, mantiene una sua utilità. Un consiglio che riteniamo sia sempre valido quando scegli per il Cammino di Santiago cosa mettere nello zaino, è quello di cercare di trovare oggetti multiuso che svolgano più funzioni, così da risparmiare peso e quindi da permetterti di portare anche qualcosina presente in questa lista!
Cammino di Santiago cosa portare? La lista in PDF

Condividi l’articolo con i tuoi amici
Potrebbe anche interessarti: