
Che sia in montagna, in mezzo ai boschi, tra la neve o lungo una pianura assolata, ogni escursione necessita di una minima organizzazione e dell’equipaggiamento adeguato alla stagione, estiva o invernale che sia.
Possedere tutto il necessario non è una cosa che si realizza tutta in una volta, infatti, particolarmente coloro che muovono i primi passi nel mondo dei cammini, completeranno la loro attrezzatura nel tempo e provandola poi sul campo.
Allora perché non dare una mano ai nostri amici escursionisti con un dono originale che completi la loro dotazione da camminatore?
Ovviamente, visto l’approssimarsi delle festività natalizie, è proprio questo il momento giusto per farlo: ecco perché oggi ti parleremo delle nostre 5 idee regalo per escursionisti che riusciranno a conquistare l’apprezzamento di tutti!
Gadget per trekking originali: non la solita attrezzatura
In funzione del periodo e del percorso prescelto, la tipologia di attrezzatura può essere notevolmente differente, infatti, oltre alla dotazione utile a coloro che affrontano escursioni più specifiche, come rampini, picozze, zaini, torce e così via, esistono anche oggetti più meno tecnici e con funzioni multiuso.
Tra i primi accessori utilissimi che ti verranno in mente, non potrà certamente mancare il coltellino svizzero, che, oltre a permettere di avere una mini-cassetta degli attrezzi sempre con sé, è uno degli oggetti con il miglior rapporto qualità prezzo in assoluto.
Ma non dilunghiamoci oltre e veniamo adesso alle nostre 5 idee, originali e versatili, che arricchiranno le tue escursioni non solo dal punto di vista pratico ma anche esperienziale, rendendo il tutto più accessibile e leggero.
1. Il Braccialetto in paracord

Il primo oggetto che abbiamo scelto di suggerirti come idea regalo per trekking è qualcosa di poco ingombrante, utile e anche personalizzabile, considerando che è disponibile in molti colori e tipologie. Stiamo parlando del braccialetto salvavita multifunzione in paracord, il materiale resistentissimo con cui sono realizzati i paracadute.
Questo modello (attualmente al prezzo di €12,95 per due pezzi) incorpora una bacchetta di selce per accendere un fuoco, una bussola, un fischietto di emergenza e un raschietto. Inoltre, il bracciale stesso può essere “disfatto”, così da disporre di 3,2 metri di corda robustissima.
Se invece volessi funzioni simili ma al top della qualità, potresti optare per qualcosa di più costoso come il modello di A2s protection (€112,97 per due pezzi).
2. Caffè durante un’escursione? Perché no!

Questo gadget fa parte delle idee regalo per escursionisti che utilizzano la tenda, o comunque per coloro che abitualmente accendono un fuoco o utilizzano un fornelletto da campeggio per cucinare o scaldare dell’acqua.
Parliamo del desiderio del caffeinomane che si nasconde quasi in ognuno di noi: la macchinetta del caffè portatile! Ormai esistono numerosi modelli tra cui scegliere e i prezzi sono nel tempo diventati più abbordabili.
Il funzionamento è sostanzialmente simile tra i vari modelli, ma ciò che li differenzia sono le caratteristiche: si parte da un modello base, ma comunque efficiente come questo (€54,90), a quest’altro comprensivo di custodia (€94,90), per arrivare infine al modello H4 di HiBREW compatibile anche con capsule (€130).
3. Idee regalo per escursionisti: il trekking e la fotografia
A differenza del passato, gli apparecchi tecnologici sono sempre meno ingombranti e questa miniaturizzazione si è rivelata preziosa per gli amanti delle escursioni, considerata l’importanza di contenere il peso e il volume occupato dall’equipaggiamento nello zaino.
Se ci soffermiamo all’ambito della fotografia, nell’epoca degli smartphone con fotocamere sempre più prestanti e dei social, è praticamente impossibile non farsi prendere dalla voglia di scattare qualche foto o girare dei video.
Perché dunque non pensare di regalare qualcosa di attinente cominciando da un treppiedi portatile di piccole dimensioni (attualmente in offerta a €14,99), robusto e stabile, con le gambe regolabili e pieghevoli singolarmente.
Se invece volessi regalare un modello ben più tecnologico, con caratteristiche che ne fanno un all in one, potresti valutare il modello di Gritin, che tra l’altro offre un ottimo rapporto qualità-prezzo. Questo accessorio ti consentirà di avere un bastone selfie, il treppiedi e il telecomando bluetooth per scattare le foto da lontano.
4. Mini proiettore e cassa Bluetooth– La tenda si fa cinema
Torniamo per un attimo a coloro che optano per un cammino di più giorni e dormono all’aperto (come chi fa il Cammino di Santiago in tenda!), magari in due. Quando ci si trova in mezzo alla natura, passare il tempo potrebbe rivelarsi non propriamente semplice, particolarmente se si arriva nel luogo prestabilito nel primo pomeriggio.
Ecco perché uno dei regali per gli amanti del trekking più indicato potrebbe essere un sistema per godersi un buon film, caricato sullo smartphone o su dispositivi di archiviazione esterna.
Iniziamo quindi con un mini-proiettore, così piccolo da essere un portento grazie alle funzioni avanzate che possiede: parliamo del Kodak Rodpjs75 (€239). Se la cifra appena citata fosse per te troppo alta, in alternativa potresti orientarti sul modello Philips PicoPix Nano (€159,99) che risulta comunque essere un buon prodotto.
E se il prezzo di acquisto di questi accessori superasse il budget che hai stabilito per il dono? Niente paura, potrai orientare la tua scelta altrove e almeno assicurare un audio di qualità! Scegli una buona cassa Bluetooth impermeabile come la Jbl GO 3 (€32,99), o, ancor più piccola e meno costosa, la EWA A 106 mini (€22,99).
5. Regali per amanti del trekking: gli accessori

Eccoci, dunque, alle ultime idee regalo per gli escursionisti! Se tutte le precedenti (o quelle del nostro articolo dell’anno scorso) non ti avessero convinto, siamo sicuri che almeno una di queste ultime tre faranno al caso tuo!
Iniziamo dal martello multiuso, in questo caso della Giriaitus (€22,99), un attrezzo che riassume in sé quasi tutto quello che può servire durante una lunga escursione o un trekking nei boschi: pinza, cacciaviti, tagliafili, martello, ascia, lima, coltello, apribottiglie, chiave esagonale, seghetto e tanto altro.
Se volessi andare sul sicuro con un dono che verrà certamente gradito e utilizzato praticamente da chiunque, potresti acquistare una borraccia come quella da lt. 1 della Super Sparrow (€26,95).
Infine, se vuoi stupire i tuoi amici escursionisti con un gadget per il trekking che contiene un concentrato di tutto ciò che può servire per cucinare e consumare un pasto, scegli il kit di Odoland (€35,99). La dotazione è di tutto rispetto: pentola e padella antiaderente, tazza, fornellino da campeggio e posate pieghevoli.
Oltre i gadget per il trekking: divertimento, rispetto e natura

Oggi ti abbiamo proposto alcune idee regalo per escursionisti, ideali per un dono che risulterà certamente gradito dai numerosissimi appassionati di questo modo di vivere la natura. Qualunque sia la tipologia di camminata, escursionistica o spirituale, siamo certi che questi gadget torneranno utili in più occasioni.
Del resto, quale regalo potrebbe essere più gradito di quello che rispecchia e alimenta la passione di chi lo riceve? Donare dovrebbe esprimere un valore che va al di là di un semplice scambio di oggetti o di un gesto automatico per ricambiare il dono che si è ricevuto (puoi approfondire l’argomento in questo interessante articolo sulla psicologia del regalo).
Infine, un’ultima idea che certamente non deluderà chi riceverà il dono, potrebbe essere quella di regalare uno zaino come il Decathlon Travel 500, che grazie all’apertura “a libro” e alla protezione pioggia dotata di maniglie, risulterà essere comodo quasi come una valigia.
Insomma, ormai manca poco alle feste natalizie, periodo in cui tradizionalmente si scambiano i doni con le persone più care: se ti sono piaciute le nostre idee sei pronto per procedere all’acquisto (il tempo stringe!) e, ovviamente, non dimenticare di augurare buon cammino ai tuoi amici!
