
Quando finalmente sarai giunto alla fine del tuo Cammino di Santiago, vivrai probabilmente uno dei momenti più emozionanti della tua vita, sentirai una grande soddisfazione e un senso di euforia per aver compiuto un’impresa che magari credevi irraggiungibile. Così, con il tuo zaino in spalla, giungerai fin sotto la Cattedrale e ti guarderai attorno assaporando ogni momento, cercando di trattenere negli occhi e nella mente quegli istanti così significativi.
Come succede per ogni viaggio che rimane nel cuore, probabilmente sentirai anche l’esigenza di portare con te degli oggetti che possano in modo tangibile ricordarti questa esperienza, magari cercando anche di trasmetterla un po’ agli altri con un dono ad essa collegato. Souvenir Cammino di Santiago? Ebbene sì, ci riferiamo proprio ai tanto vituperati ricordini!
Considerando quanto sia importante contenere il peso dello zaino per il Cammino di Santiago, ti consigliamo di fare gli acquisti direttamente a Santiago di Compostela, in modo che tu possa goderti un po’ di relax e shopping senza preoccuparti di dover portare tutto il peso sulle spalle.
Se non dovessi resistere alla tentazione di fare acquisti durante il percorso, leggi l’articolo “La freccia gialla e il Cammino di Santiago: segnaletica e trasporti” per sapere come spedire gli oggetti a Santiago e ritirarli successivamente. Vediamo adesso quali sono i souvenir più consigliati e dove acquistarli!
Souvenir Cammino di Santiago? Ecco alcuni esempi

La scelta degli oggetti da acquistare e per chi dipenderà ovviamente dai tuoi gusti personali, ma siamo certi che troverai svariati tipi di souvenir del Cammino di Santiago in grado di soddisfare ogni tua esigenza. Per riporre gli acquisti, ti consigliamo di acquistare un mini zaino pieghevole, così che sia molto comodo trasportarli. Ecco qualche suggerimento:
- Generi alimentari: compatibilmente con le dimensioni e il peso, potresti voler portare a casa una specialità locale da far gustare anche ad amici e parenti. È un’ottima idea per un ritorno in grande stile, infatti una volta a casa potresti organizzare una cena tipica spagnola, dando un tocco più personalizzato con qualche prodotto non deperibile acquistato in loco. Le idee sono infinite, anche perché grazie al sottovuoto puoi ovviare anche al problema della conservazione. Consigliata la Tarta de Santiago (puoi trovarla anche in formato “mini”), il liquore Orujo e il formaggio Tetilla.
- Abbigliamento, oggetti e accessori: se preferisci andare sul sicuro, puoi orientarti su t-shirt, cappellini, bandane, bracciali o portachiavi, calamite ecc… Troverai ovunque un vastissimo assortimento, nella maggior parte dei casi con la freccia gialla, la conchiglia e/o le scritte tipiche del Cammino di Santiago come “Buen Camino” o “Ultreia”.
- Bastone del pellegrino: rappresenta un antico simbolo del pellegrinaggio, anche perché si presta ad essere decorato, intagliato e quindi personalizzato in vari modi. Ovviamente l’acquisto di un bastone di legno è riservato a chi opta per il bagaglio da stiva, in quanto non è consentito portarlo a bordo durante il volo. Scegli un modello di dimensioni compatibili con il trasporto! 😉
- Gioielli di giaietto, ovvero una pietra nera considerata magica dalla popolazione della città, con la quale vengono impreziositi anche gioielli e souvenir del cammino di Santiago.
- Cammino di Santiago Scratch-Off Map: se hai intenzione di compiere di nuovo il Cammino, magari tramite un itinerario differente, potresti acquistare una mappa che ti consente di grattare via i percorsi già conclusi. Una volta terminati, avrai l’intera cartina della Spagna (o specifica del nord del Paese) con tutti i sentieri per Santiago ben visibili.
- Conchiglia: Il simbolo distintivo del pellegrino per eccellenza è la valva della capasanta. Solitamente si acquista all’inizio del Cammino e si lega allo zaino, ma nulla ti vieta di comprarne altre per te o per le persone care.
- Croce di San Giacomo: emblema nonché riconosciuto simbolo del Cammino di Santiago riconducibile al culto di San Giacomo, si tratta di una croce di colore rosso, gigliata su tre estremità e a punta nella parte inferiore. Simbolo di forza, onore e rinascita, la troverai rappresentata ovunque e potrai acquistare moltissimi souvenir che la contengono.
Altre idee regalo possono essere le patch da applicare allo zaino, sia termosaldate che cucite, miniature del botafumeiro (l’enorme incensiere della Cattedrale di Santiago di Compostela), bandane, stampe antiche, ciondoli e spille.
Un po’ di shopping nella città di Santiago di Compostela

Passeggiare per i mille negozi di Santiago per molti sarà un ottimo modo per rilassarsi ed esplorare la città, godendosi questi ultimi giorni prima della partenza e rilassandosi dopo tanti chilometri e tanta fatica. La città saprà come accoglierti, offrendoti mille occasioni e negozi per comprare i souvenir del Cammino di Santiago; troverai anche numerose botteghe artigianali, che ti caleranno subito nella caratteristica atmosfera della città galiziana.
Praticamente tutte le vie più importanti per lo shopping sono ubicate nello splendido centro storico della città (nominato patrimonio dell’umanità dall’Unesco) quindi ti consigliamo di non mancare di esplorare tutta l’area e particolarmente la zona intorno alla Cattedrale, come la Rúa do Franco e Rúa do Vilar. Non dimenticare inoltre di visitare l’immancabile Mercado de Abastos, dove troverai praticamente di tutto!
Se non volessi limitarti all’acquisto di un normale souvenir ma imprimere qualcosa d’indelebile, magari sulla tua stessa persona, potresti pensare a un tatuaggio!
Farsi tatuare un simbolo del Cammino di Santiago sulla pelle, cosa che noi riteniamo essere ben più di un semplice souvenir, è un’abitudine molto frequente tra i pellegrini (se vuoi approfondire l’argomento dai un’occhiata al nostro articolo “Il tatuaggio sul Cammino di Santiago”). Non avrai difficolta a farlo a Santiago: troverai tantissimi studi dove poter lasciare un segno del Cammino che rimarrà sempre con te.
E se volessi acquistare dei souvenir prima della partenza o dopo essere tornato?
Beh, questa non è un’esigenza poi così rara, infatti alcuni optano per l’acquisto da casa per evitare di portare pesanti oggetti nel viaggio di ritorno, oppure semplicemente preferiscono scegliere con calma e attenzione, selezionando i prodotti più interessanti. In questo caso ti proponiamo tre idee:
- Il gioco di carte Ultreya: si tratta di un’idea nuova e originale, che potresti acquistare sia come souvenir del Cammino di Santiago che prima di compierlo. In questo secondo caso, sarebbe un modo simpatico di divertirsi con gli altri pellegrini con un gioco di piccole dimensioni, facilmente trasportabile e incentrato sul pellegrinaggio. In questo video la spiegazione del gioco (in spagnolo).

- Il Poster celebrativo “Poster Santiago“. Realizzato da Diego Laredo de Mendoza, rappresenta il Cammino di Santiago in tutte le sue sfaccettature, con una ricchezza di dettagli unica. Un’opera originale sia nell’idea che nella realizzazione: più che un souvenir del Cammino di Santiago è un quadro (67×97 cm) da esporre nel salotto di casa. Il poster descrive la complessa rete dei percorsi che conducono alla città giacobea, le caratteristiche dei pellegrini, le motivazioni che li hanno spinti a partire, i periodi prescelti e le città di partenza. Seguendo le linee tracciate, è possibile scoprire con esattezza il percorso di 11 cammini principali e 41 cammini secondari.
Un’opera adatta sia a chi ha già compiuto il Cammino che a tutti coloro che sono in procinto di farlo. Un’idea davvero splendida, perfetta come regalo per gli appassionati del Cammino di Santiago!
- Il sito Etsy: quando si cercano online dei souvenir del Cammino di Santiago, ci si trova davanti a un mare sconfinato di possibilità. Ti consigliamo questo sito perché a nostro avviso la qualità degli oggetti è superiore alla media.
Souvenir Cammino di Santiago…li compro o no?
In questo articolo abbiamo parlato di uno degli aspetti del Cammino di Santiago a cui normalmente non si dà molta importanza, anzi viene spesso considerato frivolo. Noi pensiamo che non lo sia, perché se un oggetto viene scelto con cura e comprato per sé o per le persone care, acquisisce un significato ben diverso.
Indossare un bracciale con una piccola conchiglia, ammirare un poster o una mappa che illustra il percorso compiuto… Tutti questi oggetti contribuiscono a riportarci in Cammino con la mente e con il cuore, ricordandoci i valori e il bagaglio di emozioni che questa esperienza ci ha donato.
