
Ognuno di noi sa quanto sia piacevole ricevere un dono personalizzato, che risponde ai propri gusti e magari incontra le passioni a cui si è più affezionati. Del resto, non ne possiamo proprio più di riciclare i regali! 😉 Ecco perché è importante tenere attentamente in considerazione i gusti prima di scegliere un oggetto o un capo di abbigliamento.
Nel caso in cui non dovessimo conoscere perfettamente le preferenze o frequentare spesso la persona, è improbabile che non si abbia almeno un indizio riguardo le preferenze di base. Non ti viene proprio niente in mente? Beh, allora vai direttamente alla fine dell’articolo, dove ti diamo i consigli “ultima spiaggia”!
Oggi vogliamo concentrare la nostra attenzione su un argomento a noi gradito: i regali trekking per camminatori esperti ed escursionisti e, ovviamente, anche per appassionati del Cammino di Santiago.
Nei limiti del possibile, il consiglio che possiamo darti è quello di non prediligere un’attrezzatura troppo tecnica o professionale a meno che tu non sia certo che quella scelta rientri tra gli articoli desiderati dalla persona che li riceverà; l’ideale sarebbe sempre che il dono si possa utilizzare anche nella vita di tutti i giorni, o almeno nei fine settimana fuori porta.
Vediamo allora quali sono le più belle idee regalo trekking, adatte per ogni tipo di escursionista e per tutte le occasioni!
Come scegliere i migliori regali per camminatori
Sono tantissimi gli oggetti e i capi di abbigliamento che compongono l’equipaggiamento di un escursionista. Quasi tutti possono essere utilizzati in ogni tipologia di percorso, altri invece sono più specialistici o addirittura indispensabili solo in alcuni territori o sentieri particolari.
In generale però, esistono regali per trekking e appassionati di escursionismo con i quali risulta impossibile non andare a segno.
Ci riferiamo ad esempio ai libri sulla vita all’aria aperta, racconti mirati su un particolare percorso (come i libri sul Cammino di Santiago), diari personali e guide in genere. In questo ambito, sono molto apprezzate quelle guide che danno anche consigli sulla preparazione, sull’attrezzatura da portare, e, perché no, anche su come affrontare eventuali difficoltà che dovessero presentarsi.
Tra i volumi che sicuramente ogni appassionato di escursionismo gradirà, personalmente preferiamo quelli che raccontano una storia e magari un processo cognitivo che ha dato origine a una scelta. In quest’ambito, ti segnaliamo:
- “Walden ovvero Vita nei boschi” di Henry David Thoreau
- “Andare a piedi. Filosofia del camminare” di Frédéric Gros
- “Il cammino del mondo” di Pierre Barret e Jean-Noël Gurgand
Nei consigli sui regali per escursionisti che seguono, troverai anche l’attrezzatura da utilizzare in caso di emergenza, perché, nonostante ci si auguri di non utilizzarla mai, a volte anche un piccolo kit medico può fare la differenza in caso d’incidente.
Regali trekking: i dispositivi GPS
Ormai quasi tutti hanno uno smartphone dotato di sensore GPS, una funzionalità utilissima sia nella vita di tutti i giorni che durante un’escursione o un lungo cammino. Infatti, grazie alle app di navigazione satellitare come Google Maps, puoi inserire le tracce GPX dell’itinerario prescelto, rendendo così quasi impossibile smarrire la strada.
Se la persona a cui vuoi fare un regalo è un appassionato di lunghi percorsi con grado di difficoltà elevato, un’idea davvero interessante potrebbe essere un dispositivo come il Garmin inReach Mini che, sfruttando la connessione satellitare, permette di comunicare in assenza di copertura telefonica e internet.
A differenza di altri dispositivi, come il meno costoso Garmin eTrex 10, l’inReach Mini può interfacciarsi con reti alternative per lanciare un segnale di emergenza o comunicare con i propri cari in assenza di rete telefonica, tramite un sistema di messaggi a due vie. Insomma, uno dei migliori e più originali regali per camminatori!
I bastoncini da trekking

Nonostante non siano apprezzati da tutti, i bastoncini da trekking possono rivelarsi molto utili, particolarmente nei terreni scoscesi e/o quando si è molto stanchi e si deve affrontare una salita impegnativa; inoltre aiutano a mantenere l’equilibrio e a sollecitare il movimento della parte superiore del corpo.
Tra i regali per escursionisti più diffusi, i bastoni da trekking hanno numerose caratteristiche che ti potranno far preferire un modello piuttosto che un altro ma, tra le più importanti, troviamo: regolazione in altezza, impugnatura in sughero, materiale costruttivo leggero, facilità di trasporto da chiusi.
Se il tuo budget dovesse essere un pochino più alto, ti consigliamo questo modello della Alpin Locker: sono pieghevoli, ammortizzati e interamente costruiti in carbonio. Un’ottima alternativa a circa la metà del prezzo sono quelli della Glymnis, anch’essi pieghevoli ma costruiti in alluminio.
Regali trekking: i purificatori d’acqua portatili
Quando ci si trova ad affrontare un cammino impegnativo, magari in zone poco urbanizzate, potrebbe essere una buona idea avere con sé un piccolo purificatore d’acqua portatile, in modo da poter bere da qualsiasi fonte senza temere per la propria salute.
Questi dispositivi sono dotati di filtri che eliminano i batteri più comuni e sono molto efficaci nelle situazioni di emergenza, oltre che essere davvero di ridotte dimensioni e peso. Ti consigliamo questi due modelli, uno della LifeStraw (circa €26) e l’altro della Sawyer (circa €62).
Kit di pronto soccorso ed emergenza

Per essere pronti a qualsiasi evenienza è buona norma per ogni escursionista tenere nello zaino un piccolo kit di sopravvivenza e/o medico; quindi, pensare di regalarne uno può essere un’idea che si rivelerà molto apprezzata. Infatti, un buon kit di primo soccorso sarà, tra i regali trekking, uno di quelli che tornerà più utile, anche solo quando si avrà la necessità di un semplice cerotto o di una salvietta disinfettante.
Per quanto riguarda i kit medici, potresti optare per questo modello, che contiene addirittura 200 pezzi in totale e riesce a concentrare tutto ciò che serve in una custodia dalle ridottissime dimensioni.
Se invece stessi pensando a regali per escursionisti di fascia superiore, il kit di sopravvivenza della Grullin crediamo sia davvero un must. Oltre al minimo indispensabile per il pronto soccorso, è dotato di filtro acqua, tenda di emergenza, corda, torcia, utensili multiuso, bussola e tantissimo altro… Cos’altro potrebbe mai desiderare di avere con sé un escursionista?
Regali trekking: il coltello multiuso

Un coltello multiuso da escursionista è uno di quei regali per camminatori che non delude mai né chi lo dona né, tantomeno, chi lo riceve. Infatti, è uno degli oggetti più usati e utili che tutti gli appassionati di vita all’aria aperta solitamente portano con sé.
In commercio esistono tantissime alternative, dai più leggeri e spartani coltelli con lama, seghetto e apribottiglie, ai superaccessoriati e famosissimi coltelli svizzeri della Victorinox. Quest’ultimi, in uno spazio veramente ridotto, riescono a offrire una miriade di accessori indispensabili per molteplici usi, nonostante siano praticamente miniaturizzati.
In questo ambito ti proponiamo due modelli: il primo, meno costoso ma comunque con una dotazione di accessori adeguata, il secondo (Victorinox Swisschamp) che va oltre ogni aspettativa. Tra gli accessori del Victorinox Swisschamp, ricordiamo tra gli altri: due lame, mini-cacciavite, cavatappi, apriscatole con piccolo cacciavite, apribottiglie con cacciavite, spella fili, punzone e punteruolo per cucire, anello in acciaio inox, pinzette, stuzzicadenti, forbici, penna… e questi sono solo la metà degli accessori in dotazione!
Fotocamera Action-cam impermeabile
L’acquisto di una fotocamera impermeabile è un’opzione pratica e divertente per tutti coloro che hanno uno spiccato spirito d’avventura e vogliono documentare con filmati sorprendenti e spettacolari i loro viaggi.
Esistono tantissimi modelli in commercio, come ad esempio la famosa GoPro, che permettono di girare video in altissima definizione e, se opportunamente accessoriate, possono anche essere usate sott’acqua o con avverse condizioni atmosferiche grazie alle protezioni impermeabili.
Se stessi pensando di regalare questo tipo di action camera, potresti valutare questi due modelli, rispettivamente al prezzo di circa €80 (Apexcam Action Cam Pro) e €96 (COOAU Action Cam CU-SPC06).
Regali trekking: block notes e taccuini

Nonostante la tecnologia prenda spesso il sopravvento, soppiantando le nostre vecchie abitudini, per annotare le proprie esperienze e i pensieri più personali non esiste niente di meglio del buon vecchio taccuino e una penna. Un diario da escursionista è sicuramente uno dei regali per camminatori più apprezzato, forse più di quanto si pensi.
Alcune esperienze, come il Cammino di Santiago, lasciano una traccia indelebile grazie alle fortissime emozioni vissute. Cercare di trascriverle in un diario può aiutare a fissarle meglio nella memoria e riviverle a distanza di tempo rileggendo le proprie sensazioni trasferite su un foglio.
Diversamente dal diario, un block notes può essere usato per annotare le informazioni sui sentieri, i chilometri percorsi, la flora e la fauna presenti sul percorso, le fonti d’acqua, gli alloggi e molti altri particolari che si desidera imprimere su carta.
Tra i diari di viaggio ideali per regali trekking, possiamo consigliarti quello creato da Terre di Mezzo per il Cammino di Santiago, il diario di viaggio di Travel Planner e infine, se vuoi fare un figurone, un taccuino in pelle formato A6 come quello di Wanderings.
L’ultima spiaggia dei regali trekking: i buoni acquisto
Se, nonostante tutti i consigli e le idee proposte in questo articolo proprio non riuscissi a decidere, non resta che affidarsi ad un classico intramontabile: il buono regalo. Particolarmente nel momento in cui non si conosce a sufficienza la persona, regalare un coupon da spendere in negozi fisici od online risolve l’impasse con rapidità.
Da questo punto di vista hai solo l’imbarazzo della scelta: Amazon, Decathlon, Cisalfa, oppure un buono che permette di scegliere tra numerosi negozi online come quello di Wishcard.
Un’ultima idea!
Vogliamo lasciarti proponendo ancora un’idea per i tuoi regali trekking: perché non donare direttamente la possibilità di fare un’escursione? Magari vicino casa? É sufficiente fare una piccola ricerca sul web per trovare tantissimi siti che offrono questa possibilità, sia per un semplice weekend che per lunghi percorsi.
Se ritieni che colui che riceve il dono preferirebbe un’esperienza rilassante, potresti optare per una di quelle offerte da cofanetti come quelli di Smartbox, mentre se la persona che riceverà il dono fosse votata all’avventura potresti preferire un corso di sopravvivenza come quelli organizzati da Spezia Survival.
