
A volte, le statistiche vengono considerate noiose o prive di interesse, ma, ancor di più in questo periodo, rivestono notevole importanza e ci aiutano a capire quanto abbia influito la pandemia in questi ultimi due anni, nonché a valutare il Cammino di Santiago oggi.
In questo articolo riporteremo sia i dati del 2020-2021 raffrontati con l’ultimo anno pre-pandemia, sia un interessante carrellata dei numeri che raccontano quanti pellegrini sul Cammino di Santiago sono poi arrivati nella città galiziana negli ultimi decenni.
Questo percorso è sempre più un simbolo, un itinerario “speciale”, caratterizzato dal compimento di un’esperienza davvero fuori dall’ordinario; quasi un viaggio dentro se stessi.
Scopriamo adesso del Cammino di Santiago numeri e statistiche: ne vedremo delle belle!
Quante persone fanno il Cammino di Santiago? E quante lo percorrevano negli anni passati?
Proviamo ad immaginare quanti fossero i pellegrini sul Cammino di Santiago nell’Anno Santo 1976… Sapresti dirlo? Beh, se ti dicessimo che sono stati appena 243, contro i più di 370.000 del 2019, probabilmente ti suonerebbe davvero strano! In effetti, il Cammino di Santiago oggi è un fenomeno di costume diffusissimo, ma non è sempre stato così.
Attraverso i secoli, il Cammino ha subito numerose battute d’arresto, causate da avvenimenti politici, storici e culturali. Talvolta, gli eventi e i cambiamenti della società si sono rivelati così significativi da causare quasi l’abbandono della Via di San Giacomo (per approfondire puoi leggere il nostro articolo sulla storia del Cammino di Santiago).
Ma adesso vediamo una carrellata di numeri che riguardano le ultime decadi: ci aiuteranno a capire quanto il numero dei pellegrini sia aumentato in maniera esponenziale negli ultimi anni.
Cammino di Santiago dati: il triennio 2019-2021

Come potrai facilmente immaginare, non si può parlare dei due anni precedenti e di quello che sta per finire senza nominare lo stravolgimento causato dalla pandemia che tutt’oggi stiamo vivendo. Il 2019 si è rivelato un anno eccellente per il quantitativo di pellegrini sul Cammino di Santiago e, considerando che il 2021 sarebbe stato un Anno Santo, le previsioni ipotizzavano numeri tali da frantumare ogni record precedente.
Come ben sappiamo così non è stato, quindi, per il Cammino di Santiago, il 2020 non è sostanzialmente mai iniziato… ma vediamo i numeri relativi a questi tre anni (fonte Oficina del Peregrino di Santiago di Compostela).
Anno 2019
Anno 2020
Anno 2021
Cammino di Santiago numeri: e il 2022?

Fare previsioni è sempre arduo, anche perché questo periodo ci ha insegnato che è proprio l’imprevedibilità a regnare sovrana, privandoci di ogni punto di riferimento. Dire per il 2022 quanti pellegrini sul Cammino di Santiago ci saranno, è praticamente impossibile; ma, vista la situazione precaria di questo inverno 2021, l’unico auspicio è che si raggiungano numeri simili a quelli di quest’anno.
Sarebbe già un bel regalo, nella speranza che il Cammino ci sorprenda ancora una volta con la sua “magia”.
Intanto, ti diamo appuntamento ai primi giorni del 2023 per vedere insieme le statistiche del Cammino di Santiago dell’anno 2022!
