
I sentieri che portano a Santiago di Compostela possono essere percorsi in modi diversi, ognuno con le proprie peculiarità e caratteristiche: sarà il pellegrino a scegliere quello a lui più congeniale, che più frequentemente sarà a piedi, in bicicletta o addirittura a cavallo.
Ognuna di queste possibilità prevede un approccio diverso, nonché differenti tempi di percorrenza, occasioni di socializzazione, costi da affrontare, equipaggiamento e innumerevoli altri aspetti da considerare.
Generalmente, nel momento in cui si parla del pellegrinaggio, il pensiero va automaticamente alla modalità più classica: quella realizzata a piedi. Oltre a prestare attenzione alla scelta delle migliori scarpe per il Cammino di Santiago (che secondo noi sono le North Face Hedgehog Fastpack II), sarà fondamentale la distanza che deciderai di percorrere, ma, se opterai per un itinerario lungo, dovrai tenere in considerazione il notevole impegno dal punto di vista fisico.
Con una media di circa venticinque chilometri giornalieri e il peso dello zaino da sostenere per molte ore, il tuo corpo e soprattutto i tuoi piedi saranno sottoposti a un sovraccarico notevole. Per questo motivo la scelta dell’attrezzatura e degli oggetti che porterai sarà uno dei fattori più rilevanti per la riuscita del Cammino (puoi approfondire consultando la lista di cosa portare sul Cammino di Santiago).
Uno degli elementi più importanti sono proprio le scarpe! Avere quelle adatte per la stagione in corso, che siano ben rodate durante l’allenamento e di un numero maggiore del proprio, ti consentirà di ridurre i fastidi e camminare con maggiore comfort.
Avviso: la recensione che segue è frutto di opinioni personali dopo centinaia di chilometri percorsi con queste scarpe, acquistate a proprie spese.
Questo sito non ha legami, affiliazioni, né ha ricevuto campioni di merce da The North Face.
Quali sono le scarpe ideali per affrontare il Cammino?
Non è facile rispondere a questa domanda: qualunque tipo di scarpa, se durante l’allenamento risulterà comoda e adatta a tutti le tipologie di percorso (asfalto, sterrato, pietre, ecc…), potrà essere quella giusta per affrontare il Cammino. Il consiglio è di scegliere e testare con cura le scarpe e, compatibilmente con il peso dello zaino, portare una calzatura alternativa.
Un secondo paio di scarpe sarà utilissimo nel momento in cui durante la tappa dovessi avvertire fastidio ai piedi, oltre che per farli riposare nel momento in cui andrai in giro la sera. Per conoscere a fondo le varie tipologie di scarpe ti rimandiamo all’articolo sulle scarpe per il Cammino di Santiago, qui intanto accenniamo brevemente a quelle più usate:
- Scarpe da Trial running: come dice il nome stesso, sono adatte per la corsa su sterrato. Possono essere un’ottima alternativa in quanto solitamente leggere e flessibili, ma non sono consigliate come calzatura principale del Cammino.
- Sandali da trekking: alcuni li utilizzano come unica calzatura, altri come scarpa di “riserva”. Adatti particolarmente nei mesi più caldi, in caso di temperature alte possono rivelarsi un vero toccasana quando i tuoi piedi avranno bisogno di “respirare” e rilassarsi.
- Scarpe da ginnastica: consigliate solo come secondo paio o per le passeggiate relax a fine tappa.
- Scarponi alti: garantiscono una protezione importante alla caviglia e al piede, lo mantengono caldo e risultano ottimi per i cammini invernali o che si svolgono prevalentemente in montagna.
- Scarpe da trekking: proteggono la pianta del piede, sono adatte a qualunque tipo di percorso e risultano essere un buon compromesso per tutte le stagioni. Per questo riteniamo siano le migliori scarpe per il Cammino di Santiago.
Le scarpe da trekking sono quelle che abbiamo scelto per i nostri Cammini, per l’esattezza il modello della casa americana The North Face Hedgehog Fastpack II, di cui adesso ti parleremo.
The North Face Hedgehog Fastpack II

The North Face è una marca statunitense di abbigliamento e calzature sportive, utilizzata da molte persone anche per l’ottimo rapporto qualità-prezzo. Nel tempo, questo marchio si è affermato praticamente in tutto il mondo, anche grazie alle numerose sponsorizzazioni in ambito sportivo e agonistico.
Le foto che corredano questo articolo sono state scattate alle scarpe poi effettivamente utilizzate per allenamento, escursioni, Cammino Aragonese, Cammino del Salvador e parte della Via Francigena. Allo stato attuale, hanno percorso circa 1000 km e si trovano in ottime condizioni, a parte l’ovvio consumo della suola.
Queste scarpe si sono dimostrate sempre delle buone compagne di cammino e sono state in grado di affrontare tutti i tipi di terreni e le conseguenti asperità: sterrato, asfalto, acciottolato, rocce, fango, acqua, ecc… Durante un percorso lungo come il Cammino de La Plata o quello del Nord, ti troverai a dover affrontare tutti questi tipi di percorsi, sarà quindi molto importante avere una scarpa che sappia mantenere sempre un grip ideale e assicuri una buona traspirazione.
Le Hedgehog Fastpack II sono prodotte sia per donna che per uomo al prezzo di listino di €130,00 ma, con una buona ricerca su internet, saltuariamente si possono spuntare sconti anche del 20-30% nei vari store online.
Prima di acquistarle, è sempre consigliabile indossarle e vedere se fanno al caso tuo: se dovessi comprarle in negozio, prova a camminare un po’; se invece opterai per l’e-commerce, meglio scegliere un sito con restituzione gratuita, così da poterle restituire senza costi in caso non dovessero soddisfarti.
Ultimo consiglio (mai ripetuto a sufficienza!), usa le scarpe durante l’allenamento, prederanno così la “forma” del tuo piede e ridurrai il rischio di subire le temutissime vesciche.
Pro e contro delle Hedgehog Fastpack II

Vediamo adesso i punti di forza di questo modello, i lati positivi per cui consigliamo queste rispetto alle altre e le consideriamo tra le migliori scarpe per il Cammino di Santiago:
- Impermeabili, traspiranti e antivento: Il tessuto utilizzato impedisce all’acqua e al vento di entrare, ma consente all’aria di uscire in modo da far “respirare” il piede. Questo sistema permette di utilizzare queste scarpe in ogni stagione e anche in caso di pioggia il piede rimarrà asciutto.
- Suola Antiscivolo: I materiali di cui è composta la suola (Vibram) assicurano un’eccellente aderenza e supportano la trazione in modo ottimale, così da consentire di superare le difficoltà presentate da ogni tipo di percorso.
- Le solette OrthoLite, sono realizzate in schiuma e in modo da essere traspiranti e antimicrobiche.
- Il fattore estetico: queste scarpe sono davvero belle! 😉
- La robustezza: nessuna cucitura è saltata né ci sono state lesioni di alcun tipo nella suola o nella struttura della scarpa.
- Il peso: vista la robustezza e le caratteristiche, 770g per il paio ci sembra un buon compromesso.
Gli aspetti da migliorare
Dopo aver utilizzato queste scarpe per molti chilometri, possiamo dire che a nostro avviso gli aspetti da migliorare sono essenzialmente tre:
- Il prezzo di listino: per quanto anche altre marche offrano prodotti simili su questa fascia di prezzo, €130,00 non sono proprio pochi (anche se, a dire il vero, con un po’ di ricerca sul web attualmente si può spuntare un prezzo di €100 circa).
- Le parti in tessuto nella zona anteriore della scarpa a lungo andare si lacerano e difficilmente saranno riparabili.
- Per quanto le solette siano di qualità indiscutibile, sono parse un po’ troppo sottili e abbiamo dovuto sostituirle con altre più spesse.
Le Hedgehog Fastpack II sono la scelta giusta?
Crediamo che l’acquisto di questo modello di scarpe da trekking sia davvero una buona scelta, anche perché si adattano a qualunque tipo di camminata, indipendentemente dal tipo di terreno prescelto. La qualità è veramente al vertice e difficilmente qualcuno si potrà pentire dell’acquisto, anche considerando l’eccellente rapporto qualità-prezzo. I colori tra cui potrai scegliere sono, nella versione da uomo, il verde, nero e marrone; in quella da donna un accattivante nero con inserti rosa.
Ti consigliamo comunque di valutare più modelli e comprare quello che credi faccia al caso tuo: non esiste la scarpa perfetta per tutti!
