
Trovare lo zaino ideale è certamente un’impresa piuttosto difficile, anche perché è solo l’uso intensivo e prolungato che rende possibile apprezzare i particolari e constatare come realmente risponde sul campo. Durante il Cammino di Santiago zaino e scarpe sono certamente i due articoli più importanti dell’equipaggiamento, quindi meglio sceglierli con cura!
Se ti stai chiedendo quale sia il modello ideale di zaino per Cammino di Santiago, in questa recensione ti presentiamo quello che secondo noi è attualmente lo zaino da 50 litri sul mercato che assicura il miglior rapporto qualità-prezzo: il Travel 500 della Decathlon.
Come ti consigliamo nel nostro articolo dedicato alle caratteristiche e alla preparazione dello zaino per il Cammino di Santiago, indipendentemente da quale sarà la marca o il modello, prova a indossarlo prima dell’acquisto, magari chiedendo al commesso di riempirlo. Prova a stringere le cinghie, verifica la robustezza delle cerniere, la capienza e comodità delle tasche, controlla che le dimensioni rientrino in quelle consentite per il bagaglio a mano sui voli.
Avviso: la recensione che segue è frutto di opinioni personali dopo centinaia di chilometri percorsi indossando questo zaino, acquistato a proprie spese.
Questo sito non ha legami, affiliazioni, né ha ricevuto campioni di merce da Decathlon.
Lo zaino Decathlon Travel 500

Lo zaino Travel 500 da 50 litri (che sostituisce il pressoché identico modello Escape 50) è prodotto sia nella versione da uomo in grigio, che in quella da donna in azzurro, al prezzo di €79,99. Potrai acquistarlo nei negozi Decathlon o sul sito ufficiale.
Con entrambe le modalità avrai la possibilità di provare a indossare lo zaino, infatti anche se volessi optare per l’acquisto online, qualora non dovesse soddisfarti potrai usufruire del reso sino a 365 giorni dall’acquisto (con tessera Decathlon).
Innanzitutto qualche numero:
- Capacità: 50 L
- Peso: circa 2,26 kg
- Misure (AxLxP): 56x39x26 cm (senza il top staccabile le misure cambiano di circa 6-7 cm in altezza)
- Garanzia da difetti di produzione: 10 anni con presentazione scontrino di acquisto.
Caratteristiche principali del Travel 500
- Parte superiore staccabile e trasformabile in mini borsa a tracolla, con tasca interna e gancio per chiavi.
- Numerose tasche ubicate in ogni lato dello zaino: n°2 frontali, n° 2 laterali, n° 2 vani per bottiglie/borracce con retina, tasca su cintura lombare.
- Capiente scomparto inferiore.
- Copertura pioggia con prolungamento regolabile e maniglie, che diventa una sacca per trasportare lo zaino.
- Apertura trasversale a 180° che rende lo zaino simile a una normale valigia per quanto riguarda la sistemazione del contenuto. Tasche laterali interne con retina e cinghie per trattenere il contenuto.
- Sistema di ancoraggio sul fronte per trasporto bastoncini da trekking.
- Predisposizione per camel bag (una sacca contenente acqua da cui fuoriesce un tubicino per bere) da inserire all’interno dello zaino.
- Due fettucce rinforzate per chiusura di sicurezza con lucchetto.
Cammino di Santiago zaino: pregi e difetti del Travel 500
Come tutti i prodotti, anche lo zaino Decathlon Travel 500 vanta dei pregi e annovera dei difetti. Proviamo a elencarli iniziando dai punti di forza:
- Parte superiore dello zaino staccabile: oltre a diventare una borsa a tracolla con piccole tasche interne, consente di ridurre le dimensioni complessive dello zaino per poterlo imbarcare come bagaglio a mano (prima della partenza è comunque meglio verificare le misure indicate dalla compagnia aerea).
- Apertura a valigia: questa è davvero un’idea rivoluzionaria per uno zaino da escursionismo: unisce la comodità di uno zaino alla facilità di sistemazione e prelievo degli oggetti tipico di una valigia. Comodissimo!
- Copertura pioggia: oltre a offrire un’efficace protezione dall’acqua, è allungabile e regolabile con un cordino, diventando una sacca per il trasporto zaino con maniglie, utilissima in aeroporto e ogni volta che servirà non portarlo sulla schiena.
- Qualità costruttiva e presenza di numerose tasche.
- Regolazione facile e veloce: uno dei punti di forza di questo prodotto, risultato davvero comodo durante il Cammino di Santiago e in altri trekking, è sicuramente quello che riguarda la regolazione e l’adattamento dello zaino al proprio corpo. Grazie al sistema Easyfit di cui è dotato il Travel 500, la sistemazione delle cinghie (aspetto molto importante, per approfondire ti rimandiamo all’articolo «Regolazione e sicurezza dello zaino per il Cammino di Santiago«) risulta essere molto rapida e semplice. Proprio grazie a questo sistema, che prevede la regolazione di sole 3 cinghie, lo zaino può essere adattato a chiunque indipendentemente dalla statura, rendendo superfluo un sistema di regolazione in altezza dello schienale.
- Il rapporto qualità-prezzo.
Lati negativi del Travel 500
Vediamo adesso gli aspetti di questo zaino che ci hanno convinto di meno:
- Il peso: indubbiamente 2,3 kg per uno zaino da 50 litri sono davvero tanti. Senza volerlo confrontare con zaini che arrivano a pesare 1,5 kg e anche tenendo in considerazione la robustezza, crediamo si debba davvero lavorare per ridurlo.
- Per quanto la copertura pioggia che si trasforma in sacca sia un’idea geniale nonché comodissima, le maniglie sono troppo sottili e non hanno un’impugnatura morbida. Questo comporta che dopo pochi minuti di utilizzo le maniglie “taglino” un po’ le mani causando fastidio.
- Sarebbe stato meglio che lo zaino avesse avuto degli elementi catarifrangenti per favorire l’individuazione della persona qualora cammini all’imbrunire o la mattina presto.
- L’aggancio della cinghietta pettorale ha un sistema a incastro che si stacca in caso di tensione e non è molto agevole rimetterlo a posto.
Conviene comprare lo zaino Travel 500?
Se stai leggendo questo articolo, probabilmente ti stai chiedendo quale zaino per il Cammino di Santiago e trekking comprare, proprio per questo noi ti consigliamo di valutare questo modello che abbiamo utilizzato in più cammini e che ci ha dato sempre ottime soddisfazioni! Allo stato attuale ci ha accompagnato per circa 1200 km senza aver mai presentato alcun difetto.
Senza voler fare confronti con altri marchi piuttosto famosi e d’indiscutibile qualità (vedi Ferrino, Deuter, Osprey), pensiamo che questo modello rappresenti davvero una buona scelta, considerato il prezzo assolutamente concorrenziale di €79,99 (comprensivo di spese di spedizione in caso di acquisto online sul sito ufficiale), ben al di sotto della media per zaini di questa qualità e con queste caratteristiche.
Nonostante abbia degli aspetti negativi, comunque superabili con piccoli accorgimenti, quelli positivi li surclassano di gran lunga e, sommando l’ottimo rapporto qualità-prezzo, ci sentiamo di consigliare caldamente l’acquisto di questo prodotto. Non rimpiangerai di averlo comprato, particolarmente quando in pochi secondi potrai aprire “a libro” lo zaino e prendere quello che stai cercando senza svuotarlo tutto!
Puoi visionare le caratteristiche e le foto del modello da uomo e di quello da donna sul sito ufficiale Decathlon. Se vuoi dare un’occhiata a un video così da vederne meglio le caratteristiche, ti consigliamo quello dell’Escape 50 (pressoché identico al Travel 500) sul canale Youtube di Decathlon Italia.
