
In questo articolo scopriremo insieme le caratteristiche della splendida città spagnola di San Sebastián, punto di riferimento della costa settentrionale del paese iberico, nonché centro piacevole e dinamico di cui gli amanti del buon cibo si innamoreranno. Se ti stai chiedendo cosa fare e cosa vedere a San Sebastián, sappi che non c’è che l’imbarazzo della scelta, infatti è quasi impossibile annoiarsi in questa città basca.
Chiamata Donostia nella lingua parlata nella comunità autonoma dei Paesi Baschi, San Sebastián è affacciata sul Mar Cantabrico da un lato ed è circondata da una lussureggiante cornice fatta d’imponenti montagne e rigogliose foreste. Il colpo d’occhio sarà tale da lasciarti impressa nella memoria un’immagine che difficilmente potrai scordare (come la baia della Concha che vedi nell’immagine sopra).
Questa località è una delle città spagnole più visitate e chiunque abbia la possibilità di ammirarne le caratteristiche non faticherà a capirne il perché! Il suo fascino non risparmia nessun aspetto: dalla vita notturna alla splendida costa, dalla tradizione enogastronomica alle bellezze culturali e architettoniche.
Tra le tante attrattive, non dimentichiamo che da qui passa uno degli itinerari del Cammino di Santiago, quello del Nord. Vediamo insieme le caratteristiche che la contraddistinguono e a cosa non dovresti assolutamente rinunciare durante il tuo soggiorno.
Alla scoperta di San Sebastián

Città adagiata sul mare e dalle mille sfaccettature, San Sebastián attira ogni anno turisti provenienti da ogni continente, alla ricerca di un luogo dinamico e affascinante, dove gustare i piatti tipici della cucina spagnola diventa un piacere irrinunciabile.
Tra le attività da non perdere, la vita notturna di San Sebastián esercita indubbiamente un forte richiamo per il turista, che si lascerà sedurre dai locali sempre affollati, dalla frenesia della movida e dalla curiosità di scoprire il fascino degli antichi vicoli.
Non solo divertimento però, San Sebastián è sempre stato un centro ricco di cultura e storia, cresciuto nel tempo anche grazie ai notevoli flussi di pellegrini provenienti da molti paesi europei e diretti a Santiago di Compostela tramite il Cammino del Nord.
Altro fiore all’occhiello di questa splendida città è sicuramente la sua cucina. Il fermento gastronomico è al massimo qui, dove i pintxos (la variante locale delle più conosciute tapas) sono uno dei piatti tradizionali serviti praticamente ovunque, mentre i numerosi chef con la loro cucina innovativa risultano essere uno dei vanti della città.
Oltre le prelibatezze locali che puoi trovare nei mercati e gli innumerevoli ristorantini della città, non sarà semplice destreggiarti tra le degustazioni di sidro per cui la città basca è famosa, nonchè l’assaggio praticamente obbligato del ricercato vino Tzakoli.
Se sei un pellegrino diretto a Santiago di Compostela e vuoi scoprire di più sui piatti tipici del Cammino, dai un’occhiata all’articolo «Il menù del pellegrino sul Cammino di Santiago e le specialità tipiche«.
Cosa vedere a San Sebastián: 8 luoghi da non perdere
Quali sono i luoghi imperdibili che offre questa città, così speciali che rimarranno certamente tra i ricordi più belli della tua vacanza? Ecco cosa vedere a San Sebastián:
- Le spiagge. Nonostante siano principalmente spiagge cittadine, vantano lunghe distese di sabbia che ti permetteranno di godere di meravigliosi tramonti oltre che di bagni ristoratori. Una delle più belle è sicuramente quella della Concha. Oltre questa, (da non perdere la vicina passeggiata panoramica del Paseo Nuevo e l’escursione per l’isola di Santa Clara), c’è La Zurriola, dove potrai ammirare il Peine de los Vientos, una celebre scultura divenuta uno dei simboli di San Sebastián.
- Le strade della città. Avventurati nella parte vecchia (Parte Vieja) coi suoi splendidi vicoli e i localini del centro, oppure visita la parte più moderna di Gros, piena di cocktail bar e locali alla moda.
- La funicolare del Monte Igeldo. Attiva da più di 100 anni, è la più antica di tutti i Paesi Baschi e ti permetterà di godere di un panorama mozzafiato su tutta la città.
- Il Mercado de la Bretxa. Sarà inoltre stuzzicante curiosare tra i banchi di questo mercato, dove troverai le specialità ed i prodotti più freschi di tutta la città. Resisterai dal concederti un pranzo a base di locali? Certo che no, ma se ti stai chiedendo cosa vedere a San Sebastián questo mercato è davvero irrinunciabile!
- L’acquario di San Sebastián che si trova nel porto della città. Un luogo molto suggestivo, particolarmente grazie al bellissimo tunnel che ti permetterà di attraversare le vasche facendoti “immergere” tra i pesci.
- Il Parco Cristina Enea, dove potrai ammirare le piante che abbelliscono questo polmone verde della città.
- Tra le mille altre possibilità che ti concede una vacanza a San Sebastián, non possiamo non citare che questa città è da sempre meta di surfisti, vista l’abbondanza di onde perfette per la pratica di questo sport. Se vuoi provare, potrai prendere delle lezioni dalle numerose scuole presenti in città.
- Il Museo San Telmo, il Cristobal Balenciaga Museum, (dedicato all’omonimo stilista), l’edificio Kursaal ed il centro culturale Tabakalera.
San Sebastián cheesecake: una prelibatezza irrinunciabile

Uno dei simboli culinari di questa splendida città basca è certamente la San Sebastián cheescake, il famoso dolce “bruciato” che, partito in sordina da questa città, ha lentamente conquistato tantissimi estimatori in tutto il mondo. Ma come è nato questo delizioso dessert?
Il primo a realizzarlo circa 30 anni fa fu Santiago Rivera, titolare del ristorante La Viña di San Sebastián. All’inizio fu semplicemente un dolce come un altro, ma lentamente iniziò a piacere così tanto da riuscire a malapena a soddisfare l’ingente domanda da parte dei clienti. Ma qual è la particolarità di questa prelibatezza?
Il segreto è sicuramente l’equilibrio tra la ricchezza del sapore e la consistenza soffice del ripieno, in contrasto con la croccantezza della parte esterna abbrustolita dall’alta temperatura raggiunta dal forno. Il sapore deciso della crosta aggiunge un notevole tocco di originalità a questo dolce, il cui delizioso ripieno è formato da formaggio, zucchero, uova e panna.
Assaggiarne una fetta (solo una?) sarà quindi doveroso! In questo locale, citato anche dal New York Times nonché eletto miglior bar della città per i pintxos, (la versione locale delle tapas) potrai gustare anche dell’ottima cucina locale. Puoi trovarlo in Calle 31 de Agosto numero 3, Casco Viejo.
Organizza subito il tuo soggiorno a San Sebastián
Non indugiare, parti subito alla scoperta di una delle città più affascinanti e piena di vita del Nord della Spagna! Qui ti abbiamo dato molte idee su cosa vedere a San Sebastián ma, oltre a vedere (e gustare) tutto ciò di cui ti abbiamo parlato, se riuscissi a ritagliarti ancora un pochino di tempo in più potresti visitare Pasai Donibane (Pasajes), un altro posto splendido che ti rimarrà sicuramente nel cuore.
