Saltar al contenido
Home logoHome logo
  • Il Cammino
  • Preparativi
  • Lungo la strada
  • A Santiago e oltre
Blog
Home logo


ilcamminodisantiago.net

Mappa
del sito

Come è strutturato il nostro sito?

La prima fase per la costruzione di un sito è certamente quella in cui si crea una struttura, componendo le varie sezioni e sotto-sezioni. Per quanto riguarda un sito sul Cammino di Santiago, quale miglior criterio si può attuare se non quello di ricalcare l’approccio utilizzato dai pellegrini per organizzare il loro primo Cammino di Santiago?

Seguendo questo principio, abbiamo diviso il sito in quattro sezioni principali concepite in ordine «temporale» e tre sotto-sezioni specifiche, contenenti le nozioni più pratiche e i contenuti correlati. Ecco dunque che si delinea questo tipo di struttura: informativa, organizzativa, pratica ed esplorativa.

L’ultima parte che compone ilcamminodisantiago.net è il Blog. Cos’è? Quale è la differenza con il sito? Beh, diciamo che il sito è la parte statica, dove trovano spazio i contenuti evergreen, quelli che valgono più o meno sempre e che non necessitano di frequenti aggiornamenti sostanziali. Diversamente, il Blog contiene notizie, recensioni, novità, contenuti dei pellegrini e approfondimenti relativi agli argomenti che nel sito sono necessariamente solo accennati o non trattati.

Sembra complicato? Per niente! Vediamo insieme come è composto il sito.

  • Come è strutturato il nostro sito?
    • 1) Il Cammino – Cammino e itinerari
    • 2) I preparativi – Organizzazione ed equipaggiamento
    • 3) Lungo la strada – Il Cammino di Santiago e i km
    • 4) A Santiago e oltre – Media e risorse
  • Il Blog
  • I contenuti aggiuntivi: PDF, quiz e sondaggi
    • La lista in PDF
    • "Il mio Cammino di Santiago"
    • I miei timbri
  • I nostri social: Facebook e Pinterest

Mappa sito e blog Cammino di Santiago

1) Il Cammino – Cammino e itinerari

La prima fase, quella che si può definire «teorica»; con i suoi mille dubbi in cerca di soluzione e la ricerca d’informazioni che rispondano alla fatidica domanda: «cos’è il Cammino di Santiago«?

Qui troverai anche la storia, chi può farlo, i modi per farlo, se deve essere fatto per intero o in parte, il significato e tanto altro.

La sotto-sezione riguarda i dieci itinerari di cui parleremo nel sito, ognuno con descrizione, storia, tappe, mappe, altimetrie e punti salienti del percorso.

Tra questi percorsi, troviamo il più utilizzato dai pellegrini, il Cammino Francese, a cui abbiamo dedicato sei articoli.

  • Cammino di Santiago – introduzione
  • La storia del Cammino di Santiago
  • Perchè fare il Cammino?
  • Cammino di Santiago: significato e consigli
  • Il Cammino di Santiago è per tutti?
  • Cammino di Santiago completo o una parte?
  • Come fare il Cammino di Santiago? A piedi, in bici e…
  • Il Cammino Francese
  • Gli albergue e le tappe del Francese
  • Il territori del Cammino Francese
  • La partenza del Francese: sceglierla e arrivare
  • Le leggende del Cammino Francese
  • I luoghi da non perdere del Francese
  • Il Cammino Portoghese
  • Il Cammino di Finisterre e Muxia
  • Il Cammino Inglese
  • Il Cammino del Nord
  • Il Cammino Primitivo
  • Il Cammino de La Plata
  • Il Cammino del Salvador
  • Il Cammino Sanabrese
  • Il Cammino Aragonese

2) I preparativi – Organizzazione ed equipaggiamento

Nell’accostamento al Cammino di Santiago, questa fase è preponderante, perché, appena decisa la partenza e se farlo da soli o meno, si passa subito ai preparativi.

Come mi alleno? Quanto mi costerà? É pericoloso? Qual è il periodo migliore per farlo? Devo per forza conoscere lo spagnolo? Dove trovo la credenziale? E la conchiglia?

Poi si passa all’equipaggiamento: qui troverai ben 10 articoli che ti guideranno in tutti gli aspetti possibili, permettendoti di organizzare minuziosamente il tuo zaino.

Nell’apposita pagina troverai anche la possibilità di richiedere la lista gratuita in PDF!

  • Organizzare il Cammino di Santiago
  • Come prepararsi al Cammino di Santiago: l’allenamento
  • É meglio fare il Cammino di Santiago da soli o in compagnia?
  • La credenziale del Cammino di Santiago e la conchiglia
  • Il Cammino di Santiago e i costi per farlo
  • Il Cammino di Santiago e i pericoli: è sicuro?
  • Quando fare il Cammino di Santiago: il periodo migliore
  • Comunicare nel Cammino di Santiago: le lingue e i saluti
  • L’equipaggiamento del Cammino di Santiago
  • Il Cammino di Santiago e cosa portare: la lista
  • Lo zaino per il Cammino di Santiago: scelta e preparazione
  • Le scarpe per il Cammino di Santiago e i bastoncini da trekking
  • L’abbigliamento per il Cammino di Santiago
  • La guida al Cammino di Santiago e le app
  • Cosa portare per dormire sul Cammino di Santiago
  • Cosa portare per il meteo sul Cammino di Santiago: sole, pioggia e freddo
  • Cosa portare per idratazione, salute e igiene sul Cammino di Santiago
  • Accessori e gadget sul Cammino di Santiago

3) Lungo la strada – Il Cammino di Santiago e i km

Il Cammino vero e proprio, passo dopo passo, con le sue regole non scritte, le consuetudini, le strutture di accoglienza e le vesciche!

Qui potrai approfondire tutto ciò che riguarda la vita durante il Cammino di Santiago, scoprendo come si svolge la giornata tipo del pellegrino e le «regole» non scritte che determinano una buona convivenza con gli altri.

Ci occuperemo anche degli ostelli, del menù del pellegrino e dei pasti in genere, della segnaletica che indica la via e di uno degli elementi più temuti dai pellegrini (insieme alle vesciche): le cimici da letto!

  • Lungo la strada: il Cammino di Santiago e i km
  • Cammino di Santiago: la giornata tipo del pellegrino
  • Le regole del Cammino di Santiago: pellegrino o turigrino?
  • Gli ostelli del Cammino di Santiago municipali, parrocchiali e…
  • Il Cammino di Santiago: vesciche, infortuni e dolori
  • Il menù del pellegrino sul Cammino di Santiago
  • Il Cammino di Santiago: segnaletica e trasporti
  • Lungo il Cammino di Santiago: cimici, animali e insetti
  • Musica, smartphone e lettura lungo il Cammino di Santiago

4) A Santiago e oltre – Media e risorse

L’arrivo a Santiago, il ritiro della Compostela, la visita alla Cattedrale e tanto altro. Dal momento che crediamo fermamente che il Cammino di Santiago lasci una traccia indelebile dentro ogni persona che lo compie, parleremo anche di quello che c’è dopo, una volta tornati a casa.

E non finisce qui! Perché uno dei modi in cui il tuo Cammino può continuare nella vita di tutti i giorni, è quello di ridare un po’ di ciò che hai ricevuto diventando un hospitalero. Cos’è? Scoprilo nell’articolo e leggi le storie raccontate da loro stessi!

Nella sotto-sezione «Media e risorse«, dedicheremo inoltre ampio spazio ai contenuti che sono stati creati sul Cammino di Santiago. Musica, film, libri, statistiche, glossario e le nostre F.A.Q: ben 86 risposte alle domande più frequenti che ogni pellegrino si pone.

  • A Santiago di Compostela e oltre
  • L’arrivo e la Cattedrale di Santiago di Compostela
  • Cos’è la Compostela? Attestati e souvenir
  • Il ritorno: il Cammino di Santiago ti cambia la vita?
  • Fare l’hospitalero volontario sul Cammino di Santiago
  • Cammini spirituali in giro per il mondo
  • Media e risorse
  • Il Cammino di Santiago: film, video e foto
  • Libri sul Cammino di Santiago, poesie e preghiere
  • Canzoni sul Cammino di Santiago, musica e podcast
  • Cammino di Santiago di Compostela: 86 domande e risposte
  • Statistiche Cammino di Santiago e altre risorse online
  • Il Cammino di Santiago e lo spagnolo: glossario e frasi utili

Il Blog

Eccoci dunque allo spazio dove troveranno posto le news, le recensioni, gli articoli sull’equipaggiamento, i diari, le storie e le curiosità su tutto ciò che riguarda l’enorme universo che ruota intorno al Cammino di Santiago.

Ma il nostro Blog non è solo Cammino di Santiago, infatti una delle sei categorie contiene articoli sull’escursionismo e i viaggi.

Troverai quindi gli itinerari spirituali e i trekking più amati dai camminatori, articoli su città, viaggi e consigli per esplorare il mondo in modo sicuro e appagante.

  • Preparativi e svolgimento
  • Equipaggiamento e gadget
  • Storie e curiosità
  • Media e contenuti
  • Le news del pellegrino
  • Camminare e viaggi
  • Camminare e viaggi (31)
  • Equipaggiamento e gadget (8)
  • Le news del pellegrino (9)
  • Media e contenuti (12)
  • Preparativi e svolgimento (22)
  • Storie e curiosità (24)

I contenuti aggiuntivi: PDF, quiz e sondaggi

Se ti va, tramite dei sondaggi ci farebbe piacere conoscere la tua opinione su alcuni aspetti del Cammino, e, poiché siamo un po’ cattivelli, anche metterti alla prova con dei quiz che troverai sparsi per le pagine del sito! 😉

Un’altra caratteristica che abbiamo voluto implementare è la presenza di contenuti esclusivi e gratuiti in PDF, che crediamo possano essere utili sia per chi si approccia per la prima volta al Cammino di Santiago, che per coloro che hanno già provato questa magnifica esperienza.

La lista in PDF

La lista dell’equipaggiamento per il Cammino di Santiago, dove troverai tutto ciò che ti potrà servire. Troverai tre elenchi: essenziale, utile e facoltativo; ovviamente ti consigliamo di portare solo quanto indicato nel primo!

«Il mio Cammino di Santiago»

Un simpatico «Identikit del pellegrino» da conservare insieme alla Compostela, dove potrai annotare alcuni piccoli particolari, emozioni ed esperienze provate dopo l’arrivo a Santiago di Compostela.

I miei timbri

Un PDF, formato da riquadri, in cui poter inserire i timbri più belli che si possono trovare lungo il Cammino di Santiago. Questo documento serve solo per collezionare i timbri “in più” che non entrerebbero nello spazio limitato disponibile sulla credenziale, che rimane in ogni caso l’unica in cui dovrai apporre i timbri obbligatori per ottenere la Compostela! (almeno 1 al giorno, 2 se fai solo gli ultimi 100 km dell’itinerario prescelto).


I nostri social: Facebook e Pinterest

Qui trovi un’anteprima dei contenuti che condividiamo sui nostri social, Facebook e Pinterest (@camminodisantiago).


Il sito

Cammino e itinerari
I preparativi
Equipaggiamento
Lungo la strada
A Santiago e oltre
Media e risorse

Il blog: news, info e viaggi

Preparativi e svolgimento
Equipaggiamento e gadget
Storie e curiosità
Media e contenuti
Le news del pellegrino
Camminare e viaggi

About us

Chi siamo & Contatti
Cookie Policy
Privacy Policy
Disclaimer
Mappa del sito

Questo sito e il relativo blog non rappresentano una testata giornalistica, in quanto vengono aggiornati senza alcuna periodicità e pertanto non rientrando tra i prodotti editoriali ai sensi della legge 62 del 07/03/2001.

Facebook Pinterest

© 2025 ilcamminodisantiago.net

Home logo
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Siempre activo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferencias
El almacenamiento o acceso técnico es necesario para la finalidad legítima de almacenar preferencias no solicitadas por el abonado o usuario.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. El almacenamiento o acceso técnico que se utiliza exclusivamente con fines estadísticos anónimos. Sin un requerimiento, el cumplimiento voluntario por parte de tu Proveedor de servicios de Internet, o los registros adicionales de un tercero, la información almacenada o recuperada sólo para este propósito no se puede utilizar para identificarte.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Administrar opciones Gestionar los servicios Gestionar proveedores Leer más sobre estos propósitos
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
  • ilcamminodisantiago.net
    • Home
    • Il Cammino di Santiago
      • Cammino di Santiago e itinerari
      • La storia del Cammino di Santiago e del pellegrino
      • Perchè fare il Cammino di Santiago? Le ragioni dei pellegrini
      • Cammino di Santiago: significato e consigli
      • Il Cammino di Santiago è per tutti?
      • Cammino di Santiago completo o una parte?
      • Come fare il Cammino di Santiago? A piedi, in bici e…
    • Cammino Francese
      • Il Cammino Francese
      • Gli albergue e le tappe del Cammino di Santiago: il Francese
      • Il Cammino di Santiago percorso Francese: i territori
      • La partenza del Cammino Francese: sceglierla e arrivarci
      • Le leggende del Cammino Francese, i miti e gli eroi
      • Cammino Francese: i luoghi da non perdere
    • Gli altri Cammini
      • Cammino di Santiago percorsi: i Cammini oltre il Francese
      • Il Cammino Portoghese da Tui
      • Il Cammino di Finisterre e Muxia
      • Il Cammino Inglese
      • Il Cammino del Nord
      • Il Cammino Primitivo
      • Il Cammino de La Plata
      • Il Cammino del Salvador
      • Il Cammino Sanabrese
      • Il Cammino Aragonese
    • I preparativi
      • Organizzare il Cammino
      • Come prepararsi al Cammino di Santiago: l’allenamento
      • É meglio fare il Cammino di Santiago da soli o in compagnia?
      • La credenziale del Cammino di Santiago e la conchiglia
      • Il Cammino di Santiago e i costi per farlo
      • Il Cammino di Santiago e i pericoli: è sicuro?
      • Quando fare il Cammino di Santiago: il periodo migliore
      • Comunicare nel Cammino di Santiago: le lingue e i saluti
    • L’equipaggiamento
      • L’equipaggiamento del Cammino di Santiago
      • Il Cammino di Santiago e cosa portare: la lista
      • Lo zaino per il Cammino di Santiago: scelta e preparazione
      • Le scarpe per il Cammino di Santiago e i bastoncini da trekking
      • L’abbigliamento per il Cammino di Santiago
      • La guida al Cammino di Santiago e le app
      • Cosa portare per dormire sul Cammino di Santiago
      • Cosa portare per il meteo sul Cammino di Santiago: sole, pioggia e freddo
      • Cosa portare per idratazione, salute e igiene sul Cammino di Santiago
      • Accessori e gadget sul Cammino di Santiago
    • Lungo la strada
      • Lungo la strada: il Cammino di Santiago e i km
      • Cammino di Santiago: la giornata tipo del pellegrino
      • Le regole del Cammino di Santiago: pellegrino o turigrino?
      • Gli ostelli del Cammino di Santiago municipali, parrocchiali e…
      • Il Cammino di Santiago: vesciche, infortuni e dolori
      • Il menu del pellegrino sul Cammino di Santiago e le specialità tipiche
      • La freccia gialla e il Cammino di Santiago: segnaletica e trasporti
      • Lungo il Cammino di Santiago: cimici, animali e insetti
      • Il Cammino di Santiago musica, smartphone e lettura lungo la via
    • A Santiago e oltre
      • A Santiago di Compostela e oltre
      • L’arrivo in città e la Cattedrale di Santiago di Compostela
      • Cos’è la Compostela? Gli attestati e i souvenir
      • Il ritorno a casa: il Cammino di Santiago ti cambia la vita?
      • Fare l’hospitalero volontario sul Cammino di Santiago
      • Cammini spirituali in giro per il mondo
    • Media e risorse
      • I media sul Cammino
      • Il Cammino di Santiago: film, video e foto
      • Libri sul Cammino di Santiago, poesie e preghiere
      • Canzoni sul Cammino di Santiago, musica e podcast
      • Cammino di Santiago di Compostela: 86 domande e risposte
      • Statistiche Cammino di Santiago e altre risorse online
      • Il Cammino di Santiago e lo spagnolo: glossario e frasi utili
  • Blog: news, info e viaggi
    • Il Blog
    • Preparativi e svolgimento
    • Equipaggiamento e gadget
    • Storie e curiosità
    • Media e contenuti
    • Le news del pellegrino
    • Camminare e viaggi
Leggi la guida al primo Cammino di Santiago!
Facebook FacebookPinterest Pinterest
Mappa del sito
Buscar